AHV Lancie RuFO – Innovazione rivoluzionaria per le razioni unifeed in Italia
Animal Health Vision (AHV) ha lancia RuFO, un nuovo additivo progettato e formulato specificamente per migliorare la funzionalità ruminale nelle vacche da latte con razioni Unifeed .
Il suo impiego è vantaggioso in Italia dove le quantità di foraggio nelle razioni delle vacche sono elevate durante tutto l’anno.
Livelli di produzione più elevati
Edoardo Locatelli, Managing Director AHV Italia, ha spiegato il ruolo che RuFO può svolgere nel fornire livelli più elevati di produzione.
“RuFO è stato progettato specificamente per promuovere la creazione di un ambiente favorevole all’interno del rumine, in grado di assicurare l’aumento e l’attività delle popolazioni microbiche, utili a migliorare la salute e produttività degli animali. Questo risultato viene raggiunto grazie a un migliore utilizzo degli alimenti, rendendo l’energia e le proteine immediatamente disponibili per l’animale.
“Di conseguenza, l’utilizzo di RuFO contribuirà a migliorare la produzione, la fertilità e i livelli generali della salute degli animali”.

Grandi risultati
Il nutrizionista di AHV, Michael McGonigle riporta questa esperienza:
“RuFO è stato ampiamente testato nelle aziende di vacche da latte in tutta l’Irlanda. Gli allevatori hanno confermato il raggiungimento di migliori prestazioni legate alla lattazione, un uso più efficiente degli alimenti, una migliore fertilità e un migliore stato di salute generale nelle loro mandrie”.
Paddy Gunn è farm manager dell’azienda di Paddy Harte a Kilglas, Rooskey, Co. Roscommon.
L’allevamento ha 62 vacche Holstein di razza e due robot di mungitura.
Miglioramento delle condizioni della vacca
Paddy ha spiegato:
“L’unità è nata tre anni fa con l’acquisto di manze gravide. Gli animali sono stati selezionati in base alla loro predisposizione ad elevate produzioni di latte.
“La mandria è divisa in gruppi di parto autunnali e primaverili. I due gruppi hanno una media di 186 giorni di lattazione, le vacche producono circa 32,5 litri di latte al giorno. Alcune delle vacche stanno spingendo verso 10.000 litri con 2,7 t di razione.
“Stiamo usando Rufo nella razione unifeed da ottobre dello scorso anno.
“L’unifeed fresco viene somministrato alle vacche ogni pomeriggio, con l’aggiunta di 100 grammi vacca/giorno di RuFO.
Paddy ha notato un miglioramento delle condizioni delle vacche poco tempo dopo l’aggiunta di RuFo alla loro dieta.
Ha aggiunto:
«Negli ultimi mesi i consulenti di AHV hanno regolarmente analizzato le feci degli animali.
“Questo lavoro sta confermando che, aggiungendo RuFO, una percentuale considerevolmente più alta della dieta viene digerita e utilizzata, “.
Il supporto di AHV
Michael McGonigle ha visitato di recente l’azienda di Harte.
“I risultati con RuFO sono stati molto incoraggianti.”
Molti degli allevatori coinvolti nella prova di campo, grazie all’utilizzo di RuFO, sono stati in grado di ridurre il contenuto proteico grezzo della razione del 5% nelle vacche in lattazione, senza alcun danno sulle loro prestazioni.
“Come è stato pienamente verificato nell’azienda di Harte, il BCS degli animali è migliorato, hanno raggiunto più in fretta il picco ed incrementato la persistenza della lattazione, portando ad un calo più lento della ultima fase di lattazione”.

Continua:
“Con il miglioramento dell’utilizzo degli alimenti, anche i livelli di fertilità sono migliorati. Tutti gli allevatori che stanno utilizzando RuFO confermano che le vacche mostrano calori più evidenti e un aumento del tasso di concepimento alla prima fecondazione.
“In più, le vacche sembrano essere davvero in salute durante l’uso di RuFO. I problemi legati ai piedi sono diventati meno gravi così come gli altri problemi di salute che possono presentarsi”.
Un altro degli allevatori che stanno provando RuFO è Richard Newell, che si trova vicino a Katesbridge nella contea di Down, ed è rimasto ugualmente colpito dal nuovo additivo.
“Per noi, l’elemento chiave legato al nuovo prodotto è stato il decisivo miglioramento della fertilità, generato in tutta la mandria.
“L’interparto di parto nel gruppo di vacche che utilizzano RuFO nella dieta è diminuito di 21 giorni e la quantità media di fecondazioni è scesa a solo 1,9.
“Questa evoluzione da sola ha rappresentato un enorme risparmio per l’azienda”.
Riduzione dei livelli di riscaldamento
Michael ha continuato:
“RuFO agisce anche per ridurre le fermentazioni anomale della razione Unifeed. Tutti gli allevatori hanno riportato una significativa riduzione dei livelli di riscaldamento all’interno delle razioni somministrate alle loro vacche.
“Questo è di enorme beneficio per l’appetibilità e, soprattutto, per la qualità degli alimenti. Il processo di riscaldamento provoca la degradazione dei nutrienti, quindi quando limitiamo il riscaldamento utilizzando RuFO, manteniamo inalterati i valori nutritivi nella dieta unifeed.
“Un altro impatto benefico per garantire la migliore salute ruminale è la capacità delle vacche di far fronte alle problematiche che possono essere causate dalle micotossine.
“Recenti indagini hanno confermato che le micotossine stanno diventando più diffuse negli insilati somministrati alle vacche da latte in tutta l’Irlanda”.
Michael ha concluso:
“Il successo di RuFO nel mantenere la qualità degli alimenti, promuovere una digestione efficiente e sostenere il benessere generale e le prestazioni complessive delle vacche è stato evidente, insieme al relativo ritorno sull’investimento”.
Contattaci
Vorresti ricevere la visita di un nostro consulente in azienda? I nostri specialisti AHV sono disponibili a discutere insieme a voi come superare le sfide che la vostra mandria affronta e trovare con voi la soluzione più efficace.
IT – Get in touch
"*" indicates required fields