Allevamento ottimale dei vitelli
L’allenamento ottimale di una vitella è fonte di soddisfazione per il lavoro e consente di iniziare al meglio il suo sviluppo per diventare una vacca da latte sana e forte. Molti vitelli hanno problemi digestivi o respiratori. Questo non è solo un costo aggiuntivo, ma significa frustrazione nel lavoro e perdita di produzione come vacca da latte.

Il sistema immunitario
I vitelli nascono con un sistema immunitario non completamente sviluppato. Nei primi giorni di vita, il sistema immunitario del vitello non funziona correttamente perché è nella fase passiva, inizia poi gradualmente a svilupparsi in un sistema attivo attraverso l’assunzione di colostro. Durante il passaggio da passivo ad attivo, è essenziale supportare il sistema immunitario per prevenire rischi alla salute.
All’età di circa 3 mesi, lo svezzamento può rappresentare una sfida per il sistema immunitario. Condizioni di stress possono influenzare il sistema immunitario dell’animale e predisporlo a problematiche respiratorie. Lo stress può essere causato dallo spostamento, dalla decornazione, in questi periodi è importante fornire agli animali alimenti di prima qualità. Altri fattori che possono avere un ruolo negativo sono la scarsa igiene, la carenza di spazio, la qualità e/o quantità di colostro non adeguate.

Colmare il gap immunitario
Sfide al sistema immunitario possono ridurre la crescita del vitello e comprometterne il suo sviluppo. Il nostro consulente AHV per la salute animale Chiara Massaro ci spiega: “Subito dopo la nascita è necessario fornire il colostro perché l’intestino del vitello è permeabile agli anticorpi contenuti nel colostro per un tempo limitato. Le regole per il colostro sono: quantità, rapidità e più volte. Dal giorno zero, è importante sostenere il vitello con AHV Calf Start somministrato con il latte (colostro). Promuovendo una crescita e una digestione migliore, consentiremo al vitello di colmare al meglio il gap immunitario”.
Quando i vitelli vengono svezzati, è importante che consumino già una quantità sufficiente di concentrato. Anche se l’assunzione è adeguata, lo svezzamento può comunque rappresentare una situazione stressante, perché spesso coincide con lo spostamento in nuovi gruppi, causando stress. Quando le situazioni potenzialmente stressanti vengono limitate il più possibile, l’assunzione di alimento e il bilancio energetico migliorano. Un bilancio energetico ottimale assicura anche il corretto funzionamento del sistema immunitario. AHV Booster Powder apporta energia e ottimizza la salute del vitello durante lo svezzamento.
Tutelare i vitelli dalle correnti d’aria nelle cuccette
Come le persone, anche gli animali sono sensibili alle correnti d’aria. Nelle stalle il microclima può sembrare buono, ma a volte i segnali sono sottili. Alessandro D’Agata, consulente AHV ci dice che: “Vedo spesso allevatori mettere i vitelli sotto la paglia in modo che stiano riparati dalle correnti. Anche se non senti spifferi capisci che ci sono, perché i vitelli sono sempre alla ricerca di un luogo riparato”.
Nonostante le attenzioni riservate ai vitelli e al loro alloggio, possono comunque presentarsi problemi respiratori. AHV Respi e AHV Aspi sono prodotti per la salute delle vie aeree che modulano la risposta immunitaria e supportano l’animale. In caso di difficoltà più importanti, è consigliabile somministrare al vitello AHV Calf Tablet. Questo ha un effetto calmante sulle vie respiratorie, favorisce una buona flora intestinale e stimola la funzione intestinale.
Potenziare la resistenza naturale
Il protocollo AHV per la vitellaia supporta i capi più giovani in vari aspetti per un allevamento ottimale e promuove e rafforza la resistenza naturale, questo si traduce in vacche più produttive e più longeve, in un vantaggio economico dovuto a maggiore produzione di latte e minori perdite finanziarie. Assicurando il benessere animale anche ai capi più giovani, il tuo lavoro sarà più semplice e meno impegnativo.
Vuoi saperne di più sull’allevamento ottimale dei vitelli, leggi qui.
Desideri approfondire l’argomento e scoprire in che modo AHV può sostenere te e la tua mandria?
Compila il modulo sottostante o contatta lo specialista in salute animale più vicino a te.
Contattaci
Vorresti ricevere la visita di un nostro consulente in azienda? I nostri specialisti AHV sono disponibili a discutere insieme a voi come superare le sfide che la vostra mandria affronta e trovare con voi la soluzione più efficace.
IT – Get in touch
"*" indicates required fields