Il bilancio energetico ottimale durante il periodo dell’asciutta: alcuni consigli
Terzo articolo della serie su Energia &Metabolismo
Nelle prossime settimane discuteremo i più importanti punti di attenzione su energia e metabolismo in quattro articoli separati insieme ai nostri tecnici e specialisti. Sicuramente ti è chiara l’importanza del bilancio energetico per la tua mandria, ma come ottimizzare i livelli di energia durante il periodo di asciutta? Approfondiamo l’argomento in questo articolo.

L’energia disponibile è molto importante, rappresenta infatti il carburante per l’organismo della vacca e viene distribuita in base a processi prioritari. Se l’assunzione di energia è insufficiente o l’energia viene consumata per affrontare le sfide della salute, ci possono essere delle conseguenze. Pensa ad esempio alle prestazioni ridotte in termini di produzione, di crescita, di fertilità e di immunità. Ecco di seguito alcuni suggerimenti su come puoi sostenere il benessere della mandria durante il periodo dell’asciutta.
Inizia suddividendo le vacche in asciutta in due gruppi
Un metodo è quello di suddividere le vacche in asciutta in due gruppi
- 1° gruppo (primi 30-40 gg dalla lattazione) che fa in modo che gli animali ricevano una razione ricca in struttura e povera di energia.
- 2°gruppo (20-30 giorni dalla lattazione) questi animali hanno un fabbisogno energetico maggiore. Questo perché durante le ultime tre settimane di asciutta prende il via l’accrescimento del vitello e il corpo si prepara per trasportare il
“Nutrendo gli animali in questo modo, fornisci loro un supporto ottimale in termini di gestione energetica e metabolica, tra l’altro contribuendo positivamente al miglioramento della funzione epatica. Quando si manifesta una carenza energetica, l’organismo consuma i grassi a compensazione e produce chetoni oppure, quando non vengono bruciati correttamente, i grassi vengono addirittura immagazzinati nel fegato, influenzando le funzionalità epatiche.
Il fegato produrrà infatti una minore quantità di glucosio attraverso la gluconeogenesi e le bovine saranno colpite da una carenza di energia a un ritmo sempre più accelerato, riducendo la loro capacità di utilizzare la razione in maniera efficiente.
A causa della costante pressione sul livello di energia, le vacche si troveranno ad affrontare sfide alle salute. I batteri hanno quindi una maggiore opportunità di moltiplicarsi e formare biofilm e la comunità batterica crescerà. Accade in diverse parti dell’organismo: nella mammella, nell’utero, nei polmoni e non solo. Un buon apporto di energia durante i periodi di asciutta risulta in una vacca in salute, pronta per una buona lattazione e costante nel tempo” sostiene Maurizio Galletto.
Necessità di energia a rilascio lento o rapido?
Considerando le esigenze della vacca, è possibile scegliere tra le soluzioni AHV Booster ad azione rapida o ad azione graduale. AHV Booster Powder, viene somministrato disciolto, viene assorbito rapidamente e direttamente nel sangue e agisce in pochi minuti. Aumenta il livello di energia e ottimizza il funzionamento del rumine. AHV Booster Paste ha un effetto similare. Agisce inoltre rapidamente grazie anche al suo assorbimento attraverso la mucosa della bocca. Il vantaggio di Booster Paste è che può essere sempre utilizzata in qualunque situazione, anche quando non è possibile somministrare il prodotto disciolto. Va detto che, Booster Powder contiene più energia e molte altre sostanze attive e la sua somministrazione disciolto un liquido ha l’ulteriore vantaggio di fornire idratazione e riempire il rumine. Questo stimolerà la vacca a riprendere a mangiare, insieme all’apporto dei principi attivi del prodotto.

Oltre alla formulazione in polvere e in pasta, AHV Booster viene distribuito anche di un bolo. Il tablet Booster si dissolve nel rumine e quindi entra nel flusso sanguigno attraverso la parete del rumine. Questo processo richiede un po’ più di tempo, ma ha un effetto più duraturo. Questo perché rilascia gradualmente i suoi principi attivi nel sangue attraverso la parete del rumine. Il Booster Tablet ha anche un effetto positivo sul fegato. Una volta somministrato il bolo, ecco che il secondo motore del corpo, il fegato, riprendere a svolgere al meglio il suo lavoro: riuscirà a filtrare meglio le sostanze indesiderate dall’organismo, permettendo un maggiore rilascio di energia e la stessa razione potrà essere assimilata ed utilizzata al meglio.
Vuoi saperne di più su questo argomento e su come AHV può esserti di aiuto? Compila il modulo sottostante o contatta direttamente uno dei nostri consulenti.
Contattaci
Vorresti ricevere la visita di un nostro consulente in azienda? I nostri specialisti AHV sono disponibili a discutere insieme a voi come superare le sfide che la vostra mandria affronta e trovare con voi la soluzione più efficace.
IT – Get in touch
"*" indicates required fields