Il ruolo dell’energia nella salute dei vitelli
Primo articolo della serie su Energia & Metabolismo
Ti è sicuramente chiara l’importanza che ha un corretto bilancio energetico per la tua mandria, ma in che modo ottimizzare l’energia delle tue vacche e dei tuoi vitelli? Nelle prossime settimane affrontiamo insieme ai nostri consulenti per la salute animale i temi più importanti riguardanti energia e metabolismo in quattro diversi articoli.

L’energia è molto importante per il bestiame, è il carburante del corpo. L’energia disponibile viene assegnata secondo la priorità dei processi fisiologici. Ma se l’assunzione di energia è insufficiente oppure viene utilizzata per affrontare le sfide alla salute, l’animale ne risentirà. Alcuni possibili effetti includono prestazioni ridotte in termini di produzione, di crescita, di fertilità e di immunità. È quindi importante che i vitelli e le vacche abbiano sempre energia a sufficienza, sia per il loro sviluppo, la loro salute e produttività e sia perché tu, come allevatore ne sia soddisfatto.
Quali sono le esigenze energetiche dei vitelli
In questo articolo ci occupiamo dei vitelli, solo più avanti affronteremo l’argomento delle vacche in asciutta. Procedendo, ti sarà più chiaro perché siamo partiti proprio dai vitelli. I giovani capi hanno bisogno di energia per il mantenimento del loro organismo, per lo sviluppo osseo e muscolare, per lo sviluppo degli organi e a supporto della costituzione dell’immunità attiva.
Inoltre, la termoregolazione brucia molta energia. Infatti, poiché il rapporto tra la superficie della pelle rispetto al volume del vitello è alto, mantenere la temperatura corporea è più difficile per un vitello che per una vacca e consuma molta più energia. Infine, l’ottimizzazione del bilancio idrico è un punto critico nel processo di allevamento.
“Un consiglio d’oro per un equilibrio idrico ottimale è assicurarsi che il vitello riceva ogni giorno almeno il 10% del suo peso corporeo in liquidi. Questo è fondamentale per la costruzione del sistema immunitario e il suo funzionamento”, ci suggerisce Emiliano Sacchi
Quando è utile utilizzare AHV Booster Powder nei vitelli?
Per stimolare in modo ottimale lo sviluppo dei vostri vitelli, AHV ti propone diverse soluzioni che possono essere utilizzate in modo proattivo. In situazioni in cui è prevedibile lo stress, come lo svezzamento, per lo spostamento ad altri locali, il trasporto o durante i periodi più caldi o i più freddi, ti consigliamo di miscelare 50 grammi di AHV Booster Powder con acqua o latte due volte al giorno. Preferibilmente una settimana prima e dopo il potenziale momento di stress.
Per supportare i vitelli che stanno attraversando situazioni di stress, consigliamo di sondare i vitelli con AHV Booster Powder. Puoi somministrarlo due o tre volte al giorno miscelando con due litri di acqua tiepida/calda con 100 grammi di prodotto in polvere. Il sondaggio permetterà di regolare l’equilibrio idrico, darà una sferzata di energia, stimolerà il funzionamento del fegato e contribuirà ad una salute intestinale ottimale nei vitelli. Se questa operazione non è possibile, puoi scegliere di somministrare un terzo di tubetto di AHV Booster Paste.
Un momento critico nella crescita del vitello
Lo svezzamento rappresenta un momento critico per i vitelli. Lo si capisce perché l’assunzione di proteine grezze è bassa e spesso il mantello ha un aspetto opaco e la pancia cadente. È importante agire di fronte a questi segnali. In queste situazioni consigliamo la somministrazione di AHV Booster Powder, che darà loro energia extra e li farà riprendere a mangiare rapidamente. Puoi somministrare 100 grammi di prodotto in polvere sul mangime come top-dressing immediatamente dopo lo svezzamento, per una settimana. Se ciò non viene fatto, durante lo svezzamento il vitello rischia di doversi confrontare con alcune sfide alla salute, che possono causare una riduzione nello sviluppo del vitello. Il mancato aumento di peso per una settimana equivalgono ad un ritardo nella crescita di sette chilogrammi. Questo non ha solo a che fare con la salute del vitello, ma anche il momento della prima fecondazione.

“Le conseguenze delle sfide alla salute dei vitelli vengono spesso sottovalutate. È frequente in quei vitelli che non hanno avuto un avvio ottimale e vorresti far in modo che non capiti. Nella vitellaia applico una semplice regola ed è: fate in modo che il numero di potenziali momenti stressanti siano non più di uno a settimana! Preferibilmente nessuno, ovviamente, ma non è sempre un’aspettativa realistica. Limitarlo a un momento darà un contributo molto positivo alla salute dei tuoi vitelli”, ci dice Simone Segala
AHV Booster in vitelli da carne e nelle manze
Parliamo ora anche agli allevatori di bovini da carne. Il trasporto è una situazione potenzialmente stressante e per questo consigliamo sempre di miscelare 100 grammi di AHV Booster Powder con un litro di acqua o latte prima o dopo il trasporto. Ciò aumenta la possibilità di avere energia sufficiente, un buon equilibrio idrico e quindi un vitello in salute.
Oltre ai vitelli, abbiamo anche una raccomandazione a parte per le manze. Per queste, consigliamo di somministrare 50-75 g di prodotto come top-dressing una volta alla settimana. A partire da un anno di età, una giovenca può assumere un tubetto intero di AHV Booster paste. Inoltre, una vitella può essere drenchata quando diventa abbastanza grande. In caso di dubbio, puoi sempre utilizzare il tubo da giardino. Durante il periodo estivo consigliamo di aggiungere 25 grammi di AHV Booster Powder nell’abbeveratoio dei vitelli da riproduzione. È fondamentale che l’acqua sia sempre fresca.
Siete curiosi di sapere come AHV può contribuire a un avviamento senza intoppi per i vostri vitelli? Compila il modulo di contatto sottostante per metterti in contatto con un nostro esperto.
Contattaci
Vorresti ricevere la visita di un nostro consulente in azienda? I nostri specialisti AHV sono disponibili a discutere insieme a voi come superare le sfide che la vostra mandria affronta e trovare con voi la soluzione più efficace.
IT – Get in touch
"*" indicates required fields