Perché l’energia è importante in prossimità del parto?
Il periodo di transizione (3 settimane prima e 3 settimane dopo il parto) è un periodo stressante per le vacche da latte ed è fondamentale per la vita produttiva e la fertilità. Sostenere una buona funzionalità del rumine nel periodo di transizione è essenziale per un migliore utilizzo dei nutrienti e per la loro conversione in energia nell’animale. Questa condizione è importante per il benessere generale in prossimità del parto (Zebeli et al., 2015 ). Con i prodotti AHV Booster aiutiamo voi e i vostri animali durante questo periodo. Siamo lieti di mostrarvi i risultati ottenuti con AHV Booster Tablet.
Ricerca su AHV Booster Tablet
Lo scopo di questa prova era verificare gli effetti sul benessere e sulle performance degli animali durante il trattamento con AHV Booster Tablet.
Risultati sulla produzione di latte
La produzione di latte nelle vacche è un processo biologico complesso che richiede un forte apporto energetico. L’energia è fondamentale per vari aspetti della vita delle vacche, tra cui la sintesi del latte, il mantenimento delle funzioni corporee, la produzione di calore e l’attività fisica. Un’adeguata disponibilità di energia è essenziale per ottimizzare la produzione di latte e mantenere il benessere generale e la produttività dell’animale.
Secondo uno studio condotto da Nichols et al. (2019), l’energia è un fattore limitante nella produzione di latte. La sintesi delle componenti del latte, come lattosio, grassi e proteine, dai nutrienti ottenuti attraverso il flusso sanguigno comporta un notevole dispendio energetico. Uno scarso apporto energetico può abbassare la produzione di latte e alterare le sue componenti.
Test AHV Booster Tablet
AHV Booster Tablet è stato somministrato in base alla data prevista ed effettiva del parto. Per la prova, la divisione in gruppi è stata così effettuata :
- Gruppo 1 – 14 vacche: sono state trattate con AHV Booster Tablet 14 giorni prima del parto e 7 giorni dopo (Protocollo AHV di Supporto Energetico Proattivo).
- Gruppo 2 – 9 vacche: sono state trattate con AHV Booster Tablet 14 giorni prima del parto e 30 giorni dopo.
- Gruppo 3 – 12 vacche: hanno ricevuto un solo trattamento AHV Booster Tablet 7 giorni dopo il parto.
- Gruppo 4 – 16 vacche: sono state trattate con un prodotto concorrente simile.
I risultati di tutti i gruppi sono stati quindi confrontati con le medie complessive della mandria. La prova ha portato una maggiore produzione media di latte per i gruppi 1 e 2 (che hanno ricevuto AHV Booster Tablet sia prima che dopo il parto), le vacche di questi gruppi hanno prodotto 9,14 kg di latte in più durante i primi 7 giorni (figura 1). In questo allevamento test in particolare, le vacche del gruppo 1 avevano 1.085 kg di latte in più durante i primi 100 giorni di lattazione rispetto al gruppo 4. Questa produzione extra ha portato a 434,28 euro in più di guadagno per il latte prodotto all’allevatore (sulla base del prezzo del latte di 0,40 € / kg). Non vi è stato alcun evidente beneficio nella produzione di latte quando è stata utilizzata una sola compressa di AHV Booster Tablet 7 giorni dopo il parto (gruppo 3). In base ai risultati ottenuti si sottolinea l’importanza di utilizzare il Protocollo Proattivo AHV: 1x Booster Tablet entro 2 settimane prima del parto e 1x Booster Tablet 1 settimana dopo il parto.

Fig 1. Quattro diverse curve di lattazione, di quattro gruppi diversi, che mostrano la resa della lattazione dopo il parto.
AHV Programma’s
AHV Booster Tablet fa parte del programma Energia & Metabolismo, Salute della Mammella e Transizione e promuove una buona funzione ruminale. Quando il rumine funziona correttamente, la razione viene digerita in modo più efficace, generando un migliore assorbimento e utilizzo dei nutrienti. La conferma è data dall’aumento della produzione di latte nei gruppi 1 e 2. Una maggiore produzione di latte durante l’inizio della lattazione mostra che il bilancio energetico in questi animali è buono, il che riduce ulteriormente la probabilità di problematiche nel periodo di transizione.
Risultati sull’attività di ruminazione
I risultati (figura 2) mostrano che l’attività media di ruminazione prima del parto era più alta nei gruppi 1 e 2. Le vacche che sono state trattate con AHV Booster Tablet sia prima che dopo il parto hanno trascorso 0,83 ore in più al giorno a ruminare dopo il parto rispetto alle vacche che hanno ricevuto solo un Booster Tablet dopo il parto. È importante supportare una buona funzionalità ruminale prima del parto, poiché la maggior parte della crescita del vitello si verifica nelle ultime tre settimane di gestazione, pertanto la vacca deve avere un’adeguata disponibilità di nutrienti ed energia, per soddisfare sia le proprie esigenze che i crescenti bisogni nutrizionali del vitello in rapida crescita (Alharthi et al., 2021). La variazione dell’attività ruminale tra i gruppi dopo il parto è stata trascurabile.

Fig 2. Attività media di ruminazione per ognuno dei quattro gruppi
Risultati sulla fertilità
Ci si aspettava soprattutto nei gruppi 1 e 2 trattati con AHV Booster Tablet un miglioramento della fertilità, dovuto ad un bilancio energetico decisamente migliore. Il bilancio energetico influenza il ciclo estrale e la fertilità della vacca (Wathes et al., 2007). Le differenze tra i gruppi sono state irrilevanti. A causa di questo risultato inaspettato, la fertilità è stata ulteriormente studiata. Le biopsie epatiche hanno mostrato una grande carenza di oligoelementi nell’intera mandria nell’azienda test. La carenza di oligoelementi essenziali si traduce in una ridotta fertilità (Rabiee et al., 2010), pertanto, l’effetto di AHV Booster Tablet sulla fertilità si sta ulteriormente studiando.

Che conclusioni possiamo trarre da questo studio?
I risultati di questo studio mostrano effetti positivi sulla produzione di latte, sulla ruminazione, sul benessere e sulle prestazioni generali degli animali, quando AHV Booster Tablet viene somministrato sia prima che dopo il parto (gruppo 1+2).
L’ottimizzazione della produzione di latte aumenta la redditività dell’azienda, mentre il supporto nel periodo di transizione, che precede la lattazione successiva, riduce al minimo il rischio di problematiche metaboliche e sostiene il benessere generale delle vacche. AHV mira a migliorare la salute generale delle vacche all’inizio della lattazione e ad affrontare meglio i possibili rischi per la salute, fondamentali per massimizzare la produzione e la longevità della mandria.
I prodotti della linea AHV Booster fanno parte del Programma AHV Energia & Metabolismo, Salute della Mammella e Transizione. Sei interessato a conoscere cosa possono fare i prodotti per il supporto energetico della tua mandria? Contatta il tuo consulente AHV di zona o compila il form con le tue informazioni di contatto che trovi qui sotto.
Fonti
Alharthi, A. S., Coleman, D. J., Alhidary, I. A., Abdelrahman, M. M., Trevisi, E., & Loor, J. J. (2021). Maternal body condition during late-pregnancy is associated with in utero development and neonatal growth of Holstein calves. Journal of Animal Science and Biotechnology, 12(1). https://doi.org/10.1186/s40104-021-00566-2
Nichols, K. B., Van Laar, H., Bannink, A., & Dijkstra, J. (2019). Mammary gland utilization of amino acids and energy metabolites differs when dairy cow rations are isoenergetically supplemented with protein and fat. Journal of Dairy Science, 102(2), 1160–1175. https://doi.org/10.3168/jds.2018-15125
Rabiee, A., Lean, I. J., Stevenson, M., & Socha, M. (2010). Effects of feeding organic trace minerals on milk production and reproductive performance in lactating dairy cows: A meta-analysis. Journal of Dairy Science, 93(9), 4239–4251. https://doi.org/10.3168/jds.2010-3058
Wathes, D. C., Fenwick, M. J., Cheng, Z., Bourne, N., Llewellyn, S., Morris, D. L., Kenny, D. A., Murphy, J. B., & Fitzpatrick, R. (2007). Influence of negative energy balance on cyclicity and fertility in the high producing dairy cow. Theriogenology, 68, S232–S241. https://doi.org/10.1016/j.theriogenology.2007.04.006
Zebeli, Q., Ghareeb, K., Humer, E., Metzler-Zebeli, B. U., & Besenfelder, U. (2015). Nutrition, rumen health and inflammation in the transition period and their role on overall health and fertility in dairy cows. Research in Veterinary Science, 103, 126–136. https://doi.org/10.1016/j.rvsc.2015.09.020
Supporto proattivo per l’energia e il metabolismo
Di seguito indichiamo il protocollo raccomandato per fornire il corretto apporto energetico e per supportare il metabolismo in modo ottimale. Cliccando sull’immagine troverete maggiori informazioni sul prodotto. Comunque, si consiglia sempre di utilizzare i prodotti combinati in un programma per ottenere i migliori risultati.
Contattaci
Vorresti ricevere la visita di un nostro consulente in azienda? I nostri specialisti AHV sono disponibili a discutere insieme a voi come superare le sfide che la vostra mandria affronta e trovare con voi la soluzione più efficace.
IT – Get in touch
"*" indicates required fields