AHV introduce la linea Qure per suinetti svezzati
Nell’ambito del programma AHV Immunità & Resilienza
La fase post-svezzamento è una fase cruciale nella vita del suinetto, poiché la sua composizione microbica e il suo sistema immunitario sono ancora in via di sviluppo. A causa dello stress (svezzamento, lotta per la sopravvivenza, ambiente nuovo), dei cambiamenti di alimentazione, della scarsa assunzione di mangime e dell’insufficiente produzione di acido gastrico, i patogeni possono svilupparsi a livello intestinale e possono portare a diarrea e reazioni infiammatorie (Campbell et al., 2013). Migliorando la salute dell’intestino, i suinetti hanno meno probabilità di incorrere nelle conseguenze negative associate allo svezzamento. Soprattutto per questo periodo critico, AHV ha sviluppato la linea Qure. La linea AHV Qure fa parte del programma AHV Immunità & Resilienza. Vi domandate cosa può fare la linea Qure per i vostri suinetti svezzati? Ci piacerebbe dirvi di più su questo argomento in questo articolo.
La linea AHV Qure è composta da tre prodotti, si tratta di mangimi complementari sviluppati appositamente per il periodo post-svezzamento:
I prodotti si basano sulla tecnologia AHV Quorum Sensing Antagonist (QSA). I batteri formano e mantengono un biofilm attraverso il processo di quorum sensing. Il biofilm “protegge” i batteri all’interno di uno strato mucoso. Questo strato di muco è impenetrabile agli antibiotici e alle cellule immunitarie. Una volta che i fattori di stress (ad esempio lo svezzamento) riducono la resistenza di un suinetto, i batteri possono essere rilasciati dal biofilm e far ammalare il suinetto. Ciò può portare ad un aumento della mortalità e delle reazioni infiammatorie con un effetto diretto sulla crescita e sulla capacità di alimentarsi. La tecnologia brevettata di AHV interrompe il processo del quorum sensing, previene la formazione di biofilm ed elimina le strutture di biofilm esistenti. Senza protezione del biofilm, i batteri diventano visibili alle cellule immunitarie e l’animale può eliminare gli agenti patogeni da solo. Inoltre, i prodotti contengono estratti vegetali che stimolano il sistema immunitario, consentendo di eliminare gli agenti patogeni rilasciati. Tutto ciò si traduce in animali sani con una buona resistenza agli agenti patogeni, un aumento dell’assunzione di mangime, una maggiore crescita e una minore mortalità.

Risultati
Abbiamo testato i prodotti Qure su un numero diversificato di allevamenti usati come test per monitorarne i risultati. Questo ci ha dato un buon quadro dell’efficienza e del potenziale dei prodotti. “Abbiamo riscontrato una minore mortalità e un peso finale più elevato tra i suinetti. Raggiungono il peso di 25 chilogrammi prima o vengono venduti più pesanti. La prima settimana vediamo immediatamente un aumento nell’assunzione di mangime. Questo sembra continuare fino alla fine del periodo di ingrasso. Nella fase di ingrasso, gli animali crescono più velocemente. Nella nostra azienda test, il capannone era già vuoto dopo 102 giorni invece di 120, tempo standard fino ad allora. La mortalità è diminuita e i suinetti sono più uniformi”, Paul Steenbekkers, AHV Product Manager Swine. I risultati presso la nostra azienda di prova mostrano chiaramente una crescita più elevata e una riduzione della mortalità (Fig.1). Da ottobre in poi, tutti i nostri suinetti sono stati trattati con Qure Liquid per 4 settimane dopo lo svezzamento. Siamo stati in grado di seguirli fino al macello. I dati provenienti dall’ingrasso mostrano che i suini raggiungono, in media, il loro peso di macellazione più di una settimana prima (Fig.2).
Allevamento 1 | Controllo | Qure Liquid, 4 settimane | Benefici | ||
Mese | Luglio/ Agosto | Settembre / Ottobre | Novembre / Dicembre | Gennaio/ Febbraio | |
Peso (kg) | 26,8 | 26,6 | 28,7 | 28,9 | 2 kg in più |
Età | 75 | 74 | 72 | 73 | 2 giorni più giovane |
Crescita (media, crescita in gr/giorno) | 339 | 340 | 380 | 377 | Crescita media 39 gr. più alta per giorno |
Mortalità% | 2,3 | 2,2 | 1,3 | 1,6 | Media mortalità -0.8% |
Allevamento 1 | Controllo | Qure Liquid suinetti all’ingrasso | Benefici | ||||
Mese | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembre | Gennaio | Febbraio | |
Mortalità% | 2,6 | 2,3 | 4,3 | 3,2 | 1,1 | 1,8 | Mortalità Media -1.7% |
Peso di macellazione (kg) | 123,8 | 124,2 | 121,4 | 121 | 123,1 | 121,8 | Nessuna differenza |
Peso Iniziale (kg) | 28,9 | 28,9 | 27,2 | 27,1 | 27,1 | 30.9 | Media 1 kg di più |
Giorni | 102,3 | 101,4 | 101,3 | 97 | 95,1 | 91,6 | Peso medio di macellazione raggiunto 1 settimana prima |
Crescita Media per grammi/giorno | 928 | 939 | 930 | 968 | 1005 | 993 | Crescita media/giorno più alta di 57,7-gr |

AHV Qure Liquid
AHV Qure Liquid viene applicato diluito in acqua potabile attraverso un sistema di dosaggio collegato alla rete idrica. La durata dell’applicazione dipende dal periodo di riduzione della resistenza e dai tassi di mortalità. Inizia il primo giorno quando i suinetti vengono messi a terra. La durata è di 2-4 settimane dopo lo svezzamento. AHV Qure Liquid è un mangime complementare liquido per animali e non ha tempi di sospensione o prescrizione obbligatoria. Può essere combinato con Qure Dry.
AHV HiQure Liquid
AHV HiQure Liquid viene applicato attraverso l’acqua potabile attraverso un sistema di dosaggio collegato alla rete idrica. La durata dell’applicazione dipende dal periodo di riduzione della resistenza e dei tassi di mortalità. Inizia il primo giorno quando i maialini entrano nel ponte piatto. La durata è di 2-4 settimane dopo lo svezzamento. AHV HiQure Liquid è un mangime complementare liquido per animali e non ha tempi di attesa o prescrizione obbligatoria. Può essere combinato con Qure Dry.
AHV Qure Dry
AHV Qure Dry è un mangime complementare (1-2 kg per tonnellata di mangime, farina o liquido). AHV Qure Dry offre un forte supporto in caso di grave riduzione della resistenza e alta mortalità nelle prime settimane dopo lo svezzamento. Inizia Dalla seconda settimana post svezzamento. La durata è di 2-3 settimane, in funzione della gravità della situazione.. Può essere utilizzato in combinazione con AHV (Hi)Qure a seconda della gravità del problema dopo lo svezzamento.
Fonte:
Campbell, J. M., Crenshaw, J. D., & Polo, J. (2013). The biological stress of early weaned piglets. Journal of animal science and biotechnology, 4(1), 19.(1), 19.
Contattaci
Ti piacerebbe ricevere la visita di un consulente per discutere insieme delle problematiche di salute animale nella tua azienda? Il nostro specialista AHV sarà lieto di farvi visita per valutare insieme lo stato di salute delle vostre scrofe e suinetti e fornirvi consigli adeguati.
IT – Get in touch
"*" indicates required fields