Aspi Paste in sala parto: quali sono i risultati della ricerca
Il processo di nascita e il passaggio all’allattamento è un periodo importante e impegnativo nella vita di una scrofa. Questo periodo porta grandi cambiamenti. A causa dell’estenuante momento del parto e dei cambiamenti fisiologici e metabolici, la scrofa potrebbe non essere in forma, subendo anche una riduzione dell’appetito. Questo la porta verso una spirale discendente. Per evitare che ciò accada e mantenere attiva la produzione di latte, abbiamo sviluppato AHV Aspi Paste. Con i risultati della ricerca in questo articolo vorremmo mostrarvi come AHV Aspi Paste può aiutare le vostre scrofe durante questo periodo impegnativo.
Durante una prova di campo condotta in Germania con 283 scrofe, sono stati studiati gli effetti di AHV Aspi Paste. Normalmente, il 20% di queste scrofe aveva difficoltà post-parto e venivano trattate con antidolorifico e antibiotico iniettabili. Le scrofe durante la prova sono state trattate in modo preventivo con AHV Aspi Paste non appena si manifestava il sospetto di riduzione di appetito e mobilità. Infatti, mantenendo le scrofe sane dopo il parto, queste rimarranno più attive e avranno assicurato un buon inizio della lattazione. Ciò avrà un effetto positivo anche sullo sviluppo dei suinetti.
Progetto sperimentale della Ricerca su AHV Aspi
Il gruppo totale impegnato nella ricerca consisteva in 1.296 scrofe, tutte le scrofe che mostravano i primi segni di una diminuzione delle prestazioni sono state trattate con AHV Aspi Paste. Questi segnali includevano perdita di appetito, ridotta attività, scarso inizio della produzione di latte e difficoltà post-parto. Questo influisce negativamente sull’assorbimento di cibo e acqua, che porta direttamente a una diminuzione della produzione e del benessere. Su un totale di 1.296 scrofe, 283 (21,8%) sono state trattate con AHV Aspi Paste.
Principali osservazioni:
- Gli animali hanno continuato a mangiare dopo il parto e di conseguenza sono rimasti in produzione;
- L’uso di antibiotici è diminuito del 95%
- Mediamente le scrofe hanno ricevuto 1,5 volte AHV Aspi Paste
Aspi Paste deve essere somministrato per via orale utilizzando un applicatore speciale. Aspi Paste contiene estratti vegetali naturali appetibili che stimolano l’appetito della scrofa, il metabolismo e il sistema immunitario. I principi attivi di Aspi Paste vengono rapidamente assorbiti dalle mucose dell’esofago, dello stomaco e dell’intestino. Ciò si traduce in un rapido recupero nell’assunzione di mangime e acqua che aumenta la produzione e il benessere senza bisogno di antinfiammatori e antibiotici.

Risultati di campo
In questa scrofaia, il 20% degli animali si trova di fronte a difficoltà dopo il parto. Normalmente, questi animali vengono trattati con antidolorifici e antibiotici. Attraverso un’attenta osservazione e un’azione preventiva, AHV Aspi Paste è stata somministrata al 21,8% (238) delle scrofe, su queste scrofe c’era il rischio di prestazioni ridotte. Solo il 5% (15) delle scrofe trattate con AHV Aspi Paste ha infine avuto bisogno di un trattamento con antibiotici. Con la necessità di trattare solo 15 scrofe su 283, l’uso di antibiotici è stato ridotto del 95%.

L’importanza di una produzione di latte qualitativamente e quantitativamente buona
È importante che le scrofe rimangano in buona salute dopo il parto perché un’efficiente produzione di colostro e latte svolge un ruolo essenziale nella sopravvivenza e nella crescita dei suinetti durante le prime sei settimane di vita, nonché nelle prestazioni a lungo termine dei suinetti (Devillers et al., 2011). È importante che la scrofa permetta ai suoi piccoli di prendere latte a intervalli regolari. Intervalli di alimentazione di mezz’ora sono importanti per mantenere la produzione di latte. Una mammella che non viene tirata per 36 ore fa scendere al 50% la sua produzione, mentre una mammella che non viene stimolata per 72 ore non produrrà più latte. Inoltre, una mammella che non viene tirata produrrà meno latte durante il successivo parto (De Smet & Decaluwé, R., 2015). Una scrofa che non è in forma permetterà ai suoi suinetti di alimentarsi meno spesso e produrrà meno latte a causa di una ridotta assunzione di acqua e mangime.
Vantaggi di Aspi Paste:
- Le scrofe rimangono in produzione;
- La somministrazione è igienica e sicura per gli animali e il personale;
- Manodopera efficiente, riduzione del rischio di complicanze;
- Alimentazione aggiuntiva, e nessun tempo di sospensione
- Nessuna prescrizione obbligatoria del prodotto
- Ridotto utilizzo di antibiotico.
Conclusione
AHV Aspi Paste supporta le scrofe senza iniezioni e tempi di sospensione. Agendo in modo preventivo dopo il parto, la maggior parte delle scrofe è rimasta sana e, come ulteriore beneficio, l’uso di antibiotici è stato ridotto del 95%. In questo modo, AHV contribuisce a prestazioni ottimali dopo il parto e quindi indirettamente allo sviluppo e alla sopravvivenza dei suinetti rispettando il benessere animale.
Consigli
AHV Aspi Paste forma una combinazione perfetta con AHV FarrowPREP & AHV Piglet Activate. AHV FarrowPREP aiuta ad avere un parto regolare e una transizione verso una lattazione ottimale per
aumentare la vitalità sia della scrofa che dei suinetti. AHV Piglet Activate si concentra sullo sviluppo e la salute dei suinetti appena nati, dando ai suinetti indeboliti una spinta energetica e promuovendo la salute intestinale.
Fonti
– Devillers, N., Le Dividich, J., & Prunier, A. (2011). Influence of colostrum intake on piglet survival and immunity. Animal, 5(10), 1605-1612.
– De Smet, S., & Decaluwé, R. (2015). Biest, een cruciaal samenspel tussen zeug en big. Management & Techniek, 4, 47-49.
Contattaci
Ti piacerebbe ricevere la visita di un consulente per discutere insieme delle problematiche di salute animale nella tua azienda? Il nostro specialista AHV sarà lieto di farvi visita per valutare insieme lo stato di salute delle vostre scrofe e suinetti e fornirvi consigli adeguati.
IT – Get in touch
"*" indicates required fields