Crescita e uniformità migliorate nel flatdeck
A Merkem, in Belgio, Kris Casier e sua moglie Els Casier gestiscono un allevamento a ciclo chiuso di 430 scrofe. Usano un sistema a cicli di cinque settimane, svezzano a quattro settimane, ingrassano internamente e aderiscono ad un’etichetta di benessere animale. Kris si è messo in contatto con Raphaël Gys, consulente suini di AHV, dopo aver letto un articolo pubblicato da AHV su una rivista di settore chiamata Varkensbedrijf. Insieme, hanno raccolto la sfida di migliorare la salute dei suinetti e riportare l’uniformità nel flatdeck. Kris ed Els ora utilizzano diversi prodotti AHV con grande soddisfazione.
Primi contatti con AHV tramite una rivista specializzata di settore
Dopo aver letto l’intervista sull’allevamento di scrofe, Kampert vof, Kris Casier ha contattato Animal Health Vision (AHV). Raphaël Gys ha colto l’occasione di questo primo contatto e si è seduto con l’allevatore di suini Kris Casier e il veterinario della sua azienda agricola DAP PROVET per discutere della situazione specifica della sua azienda.
Kris ed Els hanno 430 scrofe di razza Danbred in un sistema a cicli di cinque settimane, utilizza un Piétrain francese come verro da riproduzione. Queste scrofe producono grandi nidiate, fino a 18 suinetti nati vivi per scrofa. La salute generale degli animali in allevamento è molto buona. Vengono utilizzati pochi vaccini e pochissimi antibiotici.
Combattere la diarrea neonatale
Con la nascita di nidiate numerose e quindi inevitabilmente di suinetti più piccoli, la diarrea da parto si verifica occasionalmente nel box del parto. Alcuni gruppi di parto necessitano di maggior attenzione da parte di Kris ed Els.
Inizialmente, si è deciso di comune accordo di iniziare con AHV Piglet Control e AHV ProLife-S. La somministrazione di AHV Piglet Control (mangime dietetico) può essere fornito in modo proattivo nel box del parto per prevenire la diarrea o in modo reattivo ai primi segni di diarrea. È un prodotto facile da somministrare che può essere inserito velocemente come procedura standard nella routine del parto. Kris è molto soddisfatto dei risultati: “Io stesso ho fatto una prova di campo durante la quale ho trattato una nidiata con un prodotto tradizionale e un’altra con AHV Piglet Control. I risultati con AHV Piglet Control sono stati convincenti, ora preferisco fare tutto con AHV Piglet Control, in questo modo si lavora in modo più consapevole e non si hanno conseguenze sull’intestino”, afferma Kris Casier.
Pulizia probiotica dei recinti dei suini
Oltre all’AHV Piglet Control, Kris ha iniziato anche con AHV ProLife-S. AHV ProLife-S è un detergente e deodorante probiotico, innovativo ed ecologico, in quanto scompone direttamente l’ammonio. ProLife-S, diluito al bisogno, è delicato sulla pelle e quindi applicabile sia sull’animale che nell’ambiente circostante.
Il box del parto viene irrorato con un nebulizzatore contenente ProLife-S dopo la pulizia e una seconda volta quando le scrofe sono nel recinto. Kris non disinfetta i suoi box, ma ottiene risultati sufficienti combinando una pulizia accurata e la nebulizzazione con AHV ProLife-S. Anche il box dei suinetti viene nebulizzato due volte con ProLife-S. La prima volta dopo la pulizia e poi una settimana dopo l’uscita, poco prima che i suinetti vi entrino. AHV ProLife-S riduce lo stress ambientale, a completo vantaggio della salute dei suinetti.

Diarrea neonatale sotto controllo in sala parto
Con AHV Piglet Control, la diarrea è sotto controllo nel box del parto. Anche Kris ed Els sono molto soddisfatti di ProLife-S. Dopo questa esperienza, Kris chiede a Raphael se conosce un’altra soluzione per un’altra problematica.
Kris afferma che, nonostante la buona salute dei suinetti svezzati, ritiene che la crescita e soprattutto l’uniformità dei suinetti nel flatdeck potrebbe migliorare. “Iniziamo a somministrare mangimi sempre più sicuri per evitare cause batteriche scatenanti, ma lo svantaggio di questo tipo di mangime più sicuro è che l’uniformità dei suinetti diminuisce. Un suinetto lo assimila bene, ma un altro suinetto potrebbe farlo meno. L’uso di antibiotici e la mortalità possono essere molto bassi, ma non è più possibile ottenere il potenziale genetico dei suinetti a causa di queste differenze di crescita!”
Nel flatdeck, Kris utilizza diversi cambi di alimentazione. Può monitorare e controllare questo aspetto molto da vicino; i suinetti sono sorvegliati maggiormente in questi momenti in modo che le modifiche restino fattibili. Ad esempio, Kris passa in azienda ogni mattina per controllare gli abbeveratoi e può regolare la valvola dell’abbeveratoio tramite il suo telefono cellulare. “Se devi ridurre l’assunzione di mangime per due giorni di fila, puoi facilmente presumere che stia succedendo qualcosa a questi suinetti”, afferma Kris. Questo gli permette di agire repentinamente se qualcosa sta succedendo nel suo allevamento.
L’allineamento con l’alimentazione è molto importante, anche per le prestazioni dei prodotti AHV. È stato quindi deciso di iniziare con AHV HiQure Liquid dopo l’osservazione in stalla e una rapida consultazione tra Kris, Raphaël e il veterinario di DAP PROVET.

Miglioramento della vitalità e dell’uniformità dei suinetti
AHV HiQure Liquid è un mangime complementare adatto alla somministrazione tramite acqua potabile. Il prodotto genera un equilibrio tra batteri e patogeni all’interno dell’intestino, con conseguente aumento della resistenza. AHV HiQure Liquid viene aggiunto all’acqua potabile fino a 28 giorni dopo lo svezzamento. L’obiettivo è chiaro. “Spero che la crescita e l’uniformità migliorino, con un’alimentazione meno sicura e senza dover usare antibiotici”, ha detto Kris.
Kris ha già notato una migliore uniformità nel primo ciclo con AHV HiQure Liquid. A causa di questo risultato, Kris ora prova anche un mangime meno sicuro, cercando con attenzione di alzare il limite con i cambi di alimentazione. E ottiene il risultato desiderato! Non solo i suinetti sono uniformi, mangiano e crescono molto bene, ma sono anche molto sani. Talmente sani che diversi gruppi possono essere allevati in modo completamente privo di antibiotici.
Il controllo sull’uniformità inizia in sala parto
Raphael consiglia AHV Piglet Activate nella sala parto in aggiunta ad AHV HiQure Liquid per una maggiore uniformità. AHV Piglet Activate viene somministrato ai suinetti piccoli (<1,1 kg) e deboli il prima possibile subito dopo l’assunzione del colostro, entro 24 ore dalla nascita. Le scrofe di Kris hanno nidiate numerose, il che significa che nasceranno sempre alcuni suinetti più piccoli. Con l’allattamento frazionato, Kris riesce a ridurre al minimo la condizione di svantaggio per i suinetti più piccoli e AHV Piglet Activate può essere utilizzato per supportare questa fase.
AHV Piglet Activate dà ai suinetti un efficace supporto energetico, i suinetti sono più attivi e raggiungono la mammella più velocemente. AHV Piglet Activate si differenzia dagli altri prodotti energetici perché i suoi componenti non sono a base di fecola di patate o destrosio, ma di acidi grassi. Il grande vantaggio è che i patogeni non aumentano all’interno di questi acidi e che il prodotto fornisce un rilascio di energia costante, quindi il suinetto beneficia dell’energia extra più a lungo. In questo modo si evitano disturbi nell’intestino e i suinetti crescono in modo più uniforme.
Monitoraggio dei risultati nel flatdeck
All’inizio di febbraio verranno macellati i primi suini da ingrasso supportati da HiQure Liquid quando erano suinetti. Nel frattempo, l’esperienza con altri clienti AHV dimostra che i suinetti alimentati con AHV HiQure Liquid per quattro settimane nel flatdeck mantengono costante l’aumento della crescita e mostrano un migliore rapporto di conversione alimentare (FCR), anche fino alla macellazione. Gli animali raggiungono il peso di macellazione prima e possono quindi partire fino a 10 giorni prima. Una volta che la strategia di alimentazione sarà definita, impareremo di più sui risultati di Kris Casier. Raphaël, Kris e PROVET seguiranno da vicino i risultati e speriamo di avere presto un bel follow-up su questo!

Contattaci
Ti piacerebbe ricevere la visita di un consulente per discutere insieme delle problematiche di salute animale nella tua azienda? Il nostro specialista AHV sarà lieto di farvi visita per valutare insieme lo stato di salute delle vostre scrofe e suinetti e fornirvi consigli adeguati.
IT – Get in touch
"*" indicates required fields