Migliorare il processo di nascita per scrofa e suinetto
Il parto è un evento importante nella vita di una scrofa e ha un impatto significativo sulla salute e sull’economia della produzione di suinetti. Saremo lieti di dirvi di più sull’impatto e sulle soluzioni per scrofe e suinetti.
Anni di selezione nell’allevamento suino hanno dato risultati eccellenti in termini di aumento del numero totale di suinetti nati per nidiata. Tuttavia, ci sono anche prove di una relazione negativa tra le dimensioni della nidiata e il peso alla nascita dei singoli suinetti (Kerr e Cameron, 1995; Roehe, 1999; Sorensen et al., 2000). Lo stesso dicasi tra un aumento del numero di suinetti nati morti con l’aumento delle dimensioni della nidiata (Sorensen et al., 2000). Un gran numero di suinetti è ovviamente molto piacevole, ma è una grande sfida allevare efficacemente tutti i nati vivi. Ciò richiede misure aggiuntive, nonché attenzione e tempo da parte dell’allevatore.
Quando parli di un parto riuscito?
Il parto può essere considerato di successo se la durata totale del parto è inferiore a 5 ore e se oltre il 90% dei suinetti nasce vivo e sopravvive nelle successive 72 ore (Peltoniemi et al., 2015). I criteri finali per valutare una nidiata di successo sono che i suinetti ricevano colostro e che la scrofa e i suinetti non subiscano complicazioni. Complicazioni tipiche da evitare sono l’ipossia intrapartum del feto e l’infezione con la successiva infiammazione dell’utero nel caso della scrofa. Un altro pericolo è una diminuzione di quantità di colostro assunto. Un colostro di buona qualità fornisce energia per mantenere la giusta temperatura corporea per proteggere i suinetti dall’ipotermia ed è ricco di immunoglobuline, che proteggono i suinetti durante le prime settimane di vita.

Mantenere sani i suinetti risulta molto difficile, specialmente durante i primi tre giorni successivi alla nascita. Durante questo periodo, il rischio di morte è più alto che in qualsiasi altra fase di vita. In particolare, i suinetti che pesano meno alla nascita hanno meno probabilità di sopravvivenza. L’energia è un fattore cruciale per la sopravvivenza dei suinetti nel breve termine, poiché questi nascono già con un deficit energetico. È molto importante mantenere le scrofe in condizioni ottimali sia prima che dopo il parto per il loro benessere e che per quello della prole.
Supporto durante il parto
In AHV abbiamo sviluppato diversi programmi per aiutare la scrofa e i suinetti appena nati durante questo periodo critico. Il Programma Transizione AHV contribuisce a garantire che il momento della nascita si svolga nel modo più tranquillo possibile. Questo perché è un periodo molto importante per la produttività della scrofa e della sua prole. Porta grandi cambiamenti e quindi problematiche fisiologiche e metaboliche per la scrofa. C’è un rapido cambiamento nel fabbisogno di nutrienti (dalla gestazione all’allattamento). La distribuzione dei nutrienti si basa su un parto regolare e sulla transizione alla produzione di latte. Entrambi i fattori contribuiscono alla sopravvivenza dei suinetti.

I nostri prodotti si basano sull’esclusiva tecnologia AHV QSA che supporta la scrofa per garantire una transizione senza problemi. Questo avviene aumentando il benessere della scrofa, fornendole energia aggiuntiva, sostenendo il sistema immunitario, migliorando la circolazione, aumentando l’appetito e garantendo una produzione di latte di alta qualità. Il programma di transizione AHV si combina perfettamente con il Programma di Supporto Generale AHV, costituito dai seguenti prodotti:
- AHV FarrowPREP aiuta ad avere una scrofa sana durante il periodo di transizione, un parto regolare e un buon inizio dell’allattamento. In questo modo, supporta la salute della scrofa e quella dei suinetti.
- AHV Aspi Paste è stato sviluppato per sostenere e dare un sostegno aggiuntivo. ASPI Paste contiene diversi estratti vegetali naturali appetibili che stimolano l’appetito, il metabolismo e il sistema immunitario della scrofa.
Attenzione per il suinetto appena nato
Oltre a un programma per la scrofa, AHV offre anche un programma che si concentra sull’approvvigionamento energetico del suinetto appena nato con il Programma Energia AHV. Come spiegato in precedenza, i suinetti nascono con riserve energetiche limitate, questo li rende vulnerabili all’ipotermia e alla scarsa assunzione di colostro. Ciò porta a un enorme calo dei loro tassi di sopravvivenza. In generale, l’uso di energia nei suinetti appena nati è altamente efficiente e un’adeguata assunzione di colostro è fondamentale per la loro sopravvivenza e le loro prestazioni. Qualsiasi causa che potrebbe portare a una riduzione della produzione o del consumo di latte compromette la salute e il benessere dei suinetti appena nati.
Le prestazioni iniziali dei suinetti sono strettamente legate alla salute e allo sviluppo intestinale. È fondamentale che ai suinetti venga immediatamente offerta protezione ed energia aggiuntive. Ciò è necessario per garantire un’assunzione sufficiente di colostro di qualità. Il Programma Energia AHV e il Programma Immunità e Resilienza AHV offrono ai suinetti la cura e il supporto extra di cui hanno bisogno, aumentando di conseguenza le loro possibilità di sopravvivenza. Diamo ai suinetti energia extra per aumentare l’attività per un’assunzione ottimale di colostro e latte, benefica per la crescita e lo sviluppo. Sosteniamo il sistema immunitario e promuoviamo e manteniamo un equilibrio batterico e una corretta funzione intestinale per prevenire i disturbi digestivi. I due prodotti per il suinetto appena nato sono:
- AHV Activate la carica iniziale per i suinetti, per l’attivazione e la salute intestinale.
- AHV Control un mangime dietetico che promuove l’equilibrio metabolico e la funzione intestinale, con conseguente equilibrio idrico ed elettrolitico per sostenere la naturale digestione dei suinetti e per prevenire la diarrea.

Ampio portafoglio
In sintesi, abbiamo messo insieme un portafoglio completo per il parto. Questo si basa sui principali bisogni sia della scrofa che dei suinetti a beneficio dell’allevatore. Il Programma Transizione AHV si concentra sul periodo prima e dopo il parto e sostiene la scrofa per far fronte all’aumento di produttività. Il Programma di Supporto Generale può fornire alla scrofa un supporto aggiuntivo. In questo modo, contribuiamo alle prestazioni ottimali della scrofa e allo sviluppo dei suinetti. Il programma AHV Energia & AHV Immunità e Resilienza si concentra sulla sopravvivenza e lo sviluppo dei suinetti. Ciò favorisce l’aumento del numero di suinetti sani allo svezzamento. Inoltre, abbiamo anche due prodotti generici nel nostro Programma Cute & Igiene che sono perfetti per i suini:
- Prolife-S per l’ igienizzazione e la pulizia delle superfici che circondano l’animale;
- QS-Spray uno spray gelificante di difesa e riparazione per la cute (incluse spalle, fianchi, coda) e danneggiamenti agli unghioni.

Nessun tempo di sospensione con AHV
Tutti i nostri prodotti non hanno limitazioni date da tempi di sospensione e non richiedono la registrazione di applicazione del prodotto. In questo modo, si contribuisce non solo al benessere animale, ma anche alla tranquillità di voi allevatori.
Vi state chiedendo quali sono le soluzioni che possono aiutarti? Compilate il modulo sottostante o chiedete al vostro consulente AHV sulle opzioni disponibili.
Contattaci
Ti piacerebbe ricevere la visita di un consulente per discutere insieme delle problematiche di salute animale nella tua azienda? Il nostro specialista AHV sarà lieto di farvi visita per valutare insieme lo stato di salute delle vostre scrofe e suinetti e fornirvi consigli adeguati.
IT – Get in touch
"*" indicates required fields